Semel in anno licet insanire: la luna, Carnevale e Pulcinella
Semel in anno licet insanire: durante le notti di Carnevale, la luna cala, cala fino a diventar “nuova”, poi pian piano inizia a crescere....
Il tifo sostenibile e solidale nel mondo dello sport
Esperienze e racconti di come vivere l’evento sportivo nel segno del rispetto reciproco, tolleranza, amicizia e sostenibilità
Un agorà di esempi positivi, di come si...
Il Survival e il Cinema: Into the Wild (prima parte)
Attenzione: questo articolo contiene spoiler sul film Into the Wild
Che ne dici di un articolo su “ Into the Wild ”? LO TROVI QUI
Marco Priori
Le...
Castelli e villaggi fantasma, con i Cavalieri dei tratturi un tuffo nella storia
Movimento, ecologia, amore per il territorio: se inseguite i primi due elementi, e possedete il terzo, siete pronti per aggregarvi ai Cavalieri dei tratturi...
Cibo di sopravvivenza: ricetta del Biltong
Il cibo di sopravvivenza è, guarda caso, un argomento che desta molto interesse nei miei Corsi. Quando sono in città, nel momento in cui...
Specorare, zurro, casso: la transumanza è un museo di parole
Sapete cos’è il casso? Beh, non è quello che può venire subito in mente, pronunciato all’emiliana. Il casso era il contenitore dove i pastori...
Per San Biagio il freddo è andato! E anche il mal di gola!
Per San Biagio il freddo è andato, si dice, e andrà via anche il mal di gola!
Pare proprio che dovrò aspettare il 3...
Cammino dello Spirito? Scegliete la Transumanza, non ve ne pentirete.
Quanto è marcata ancora la differenza tra cammino dello spirito e turismo dello spirito? Dove si colloca la transumanza nel percorso interiore sulla lunga...
Cinema & Survival: Sette anni in Tibet
Attenzione: questo articolo contiene spoiler.
Il primo film della mia rubrica Cinema&Survival è Sette anni in Tibet. Inspirato da un libro autobiografico, ha per protagonista Brad...
3° Festival dei suoni Agropastorali: Marra – Spaccapaese! Dal 1 al 6 Febbraio
Mancano meno di due settimane al 3° Festival dei suoni Agropastorali, direi che ci siamo!
Si, parlo al plurale… Perché benché non faccia direttamente...
L’anneddoto del Fuoco: accendino contro archetto
Voglio raccontarti questo aneddoto sul fuoco. Infatti, accendere un fuoco al momento del bisogno è un’abilità che non si impara in un istante, ma...
Chi chiagne fott’a chi ride! ‘A Gatta Cecata: Giochi Storici Napoletani
Leggevo l’articolo di Mammà “non c’è trippa per gatti”, quando per allontanare da me lo stato di allucinazione in cui ero piombata (sentivo profumi...
Impara ad accendere il fuoco con Marco Priori: l’inizio
Ti starai chiedendo: “ma perché devo imparare ad accendere il fuoco quando posso portarmi l’accendino?” Per mille motivi. Ma ormai mi conosci e sai che...